Protocollo GBT per igiene dentale ad Altamura
Rivoluzione nell'igiene dentale: comfort e precisione
L’adozione del Protocollo GBT per igiene dentale ad Altamura rappresenta un’evoluzione significativa nel modo di trattare il biofilm orale, migliorando comfort, precisione e personalizzazione delle sedute di igiene professionale. Questo sistema, sviluppato da EMS, consente un approccio minimamente invasivo basato sulla visualizzazione del biofilm e sulla sua rimozione guidata, sostituendo gli strumenti tradizionali con dispositivi più delicati e accurati. Il protocollo è pensato per rispondere alle esigenze dei pazienti più sensibili, di chi presenta impianti dentali, gengive delicate o necessità di trattamenti approfonditi, garantendo un livello di pulizia più completo rispetto alle metodiche convenzionali.
Cos’è il Protocollo GBT e perché viene utilizzato
Il Protocollo GBT nasce con l’obiettivo di rimuovere il biofilm batterico in maniera selettiva e mirata, evitando procedure invasive o fastidiose. La sua efficacia deriva dall’uso combinato di tecnologie evolute che permettono di identificare prima il biofilm e poi rimuoverlo in sicurezza senza danneggiare i tessuti. Il colorante diagnostico applicato all’inizio della seduta consente all’igienista di individuare con esattezza le aree da trattare, rendendo l’intera procedura più controllata e personalizzata. Questa fase iniziale migliora la qualità del trattamento e offre al paziente consapevolezza dello stato del proprio cavo orale, favorendo la comprensione delle zone critiche da monitorare durante la quotidiana igiene domiciliare.
La rimozione del biofilm viene eseguita tramite dispositivi dedicati come AIRFLOW®, che sfrutta un getto di aria, acqua tiepida e polvere di eritritolo per detergere denti, gengive, restauri e impianti senza graffiare o irritare. Questa tecnologia permette di eliminare la placca visibile e quella presente in zone difficili da raggiungere, riducendo al minimo vibrazioni e sensazioni fastidiose. Nei casi in cui il biofilm sia localizzato sotto gengiva, su impianti o in tasche parodontali, viene utilizzato PERIOFLOW®, un sistema progettato per intervenire in profondità con cannule morbide e flessibili, rispettose dei tessuti.
Come si svolge il trattamento e quali tecnologie vengono impiegate
Il trattamento segue passaggi ben definiti che garantiscono precisione e massimo comfort. Dopo la fase di rivelazione del biofilm, l’igienista procede con l’uso di AIRFLOW® per la rimozione superficiale e sottogengivale del biofilm, modulando intensità e direzione del getto in base all’anatomia del paziente e alle zone da trattare. Questa fase risulta particolarmente utile nei pazienti con apparecchi ortodontici, restauri estetici, impianti o denti sensibili, poiché la polvere di eritritolo è fine, biocompatibile e delicata anche sulle superfici più fragili.
Quando necessario, il protocollo prevede l’impiego del sistema PIEZON®, un dispositivo a ultrasuoni di ultima generazione che agisce con una potenza molto controllata per rimuovere eventuali depositi di tartaro residui. Questa tecnologia riduce vibrazioni e rumori tipici degli strumenti tradizionali, rendendo la seduta più confortevole e tollerabile anche per chi solitamente vive l’igiene professionale con apprensione. Al termine del trattamento, i denti vengono lucidati con paste specifiche e, se opportuno, viene applicato un agente rinforzante dello smalto per migliorare la resistenza delle superfici dentali.
Benefici del Protocollo GBT per la salute orale
Il principale vantaggio del Protocollo GBT è la capacità di rimuovere il biofilm in modo completo, mirato e delicato, contribuendo a ridurre l’infiammazione gengivale e migliorare l’aspetto del sorriso. L’assenza di strumenti invasivi riduce dolore, sanguinamento e possibili irritazioni, rendendo la seduta più piacevole e adatta anche ai pazienti più sensibili o ai bambini. La tecnologia utilizzata consente una pulizia accurata sotto gengiva, attorno agli impianti e nelle aree difficili da raggiungere, assicurando un trattamento efficace sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Il protocollo si dimostra utile nella prevenzione delle malattie parodontali e nel mantenimento degli impianti, grazie alla sua capacità di intercettare e rimuovere precocemente il biofilm responsabile dell’infiammazione. La procedura, eseguita con regolarità, favorisce inoltre un miglior controllo dell’alito, una maggiore luminosità dei denti e una sensazione di pulizia più duratura nel tempo. È una soluzione ideale anche per chi presenta ipersensibilità dentinale, poiché evita il contatto diretto di strumenti metallici con denti e gengive.
Prenota ora il tuo trattamento con il Protocollo GBT per igiene dentale ad Altamura e scopri un nuovo livello di comfort e precisione



